Progetti con le scuole del territorio e ensemble
- Istituzione scolastica "San Giovanni Bosco" progetti "Pierino e il Lupo" e "Il Temporale" + concerto ex allievi, anno 2019
- Istituzione scolastica "Mont Emilius 3" progetto "Il Temporale" anno 2018
- Istituzione scolastica "Sant'Orso" progetto "Il Temporale" anno 2019/20
- Istituzione scolastica "San Francesco" progetto "Pierino e il Lupo" anno 2022
- Tetragramma Ensemble
L’Ensemble nasce nel 2016 grazie all'idea del M° Rocco Papalia e del M° Sergio Delmastro, nonché dalla collaborazione dei Conservatori di Aosta, Lugano, Milano e Torino che hanno selezionato i migliori giovani neolaureati delle loro istituzioni. In virtù dello spirito di collaborazione fra le quattro regioni, l’Ensemble è stato chiamato Tetragramma, l’antico rigo musicale che già nel medioevo univa simbolicamente l’Europa. Tetragramma è una formazione cameristica a organico variabile, specializzata nel repertorio degli strumenti a fiato. La formazione è guidata da Sergio Delmastro, che negli anni è stato docente e collaboratore della già citate istituzioni musicali. Delmastro può vantare una lunga esperienza come direttore di orchestre giovanili di prestigio: fra queste si possono citare l’Assami (Associazione Amici del Conservatorio di Milano), l’Accademia dell’Annunciata di Abbiategrasso e l’Orchestra Sinfonica Under 13 della Ricordi Music School di Milano. Il valore aggiunto dell’Ensemble è quello di abbracciare una logica culturale di ampio respiro, in questo frangente, altro obiettivo sarà invece quello di riscoprire compositori poco valorizzati.
- Masterclass di clarinetto e musica d'assieme, docente M° Sergio Delmastro, anno 2014;
- Masterclass di clarinetto e musica d'assieme, docente M° Sergio Delmastro, anno 2015;
- Seminario di informatica e video-scrittura musicale, docente M° Alessandra Masiello, anno 2015;
- Masterclass di clarinetto e musica d'assieme, docente M° Sergio Delmastro, anno 2016;
- LaVerdi SummerClass, docente M° Giuliano Rizzotto, anno 2017;
- Masterclass di clarinetto e musica d'assieme, docente M° Sergio Delmastro, anno 2017;
- Masterclass di clarinetto e musica d'assieme, docente M° Sergio Delmastro, anno 2018;
- Masterclass di clarinetto e musica d'assieme, docente M° Sergio Delmastro, anno 2019;
- Masterclass di clarinetto, docente M° Lorenzo Paini, anno 2021;
- Masterclass di strumenti a percussione, docente M° Ivan Mancinelli, anno 2021;
- Masterclass di clarinetto, docente M° Sergio Delmastro, anno 2022;
- Masterclass di strumenti a percussione, docente M° Ivan Mancinelli, anno 2022.
- Concerti al Salone Ducale, anno 2019-2020, https://www.facebook.com/events/1396003680581079/
La rassegna nasce dall'idea dei direttori artistici M° Davide Papalia, M° Alessandro Viola e M° Daniele Papalia sostenuti dall'Associazione bandistica e dall'Amministrazione comunale di Aosta. La presentazione dei concerti, invece, è a cura del M° Giovanni Navarra.
- Concerti al Salone Ducale 2.0, anno 2020-21:
2) Masterclass di percussioni con il M° Ivan Mancinelli.
La masterclass è gratuita
e aperta ai percussionisti di ogni livello. Si svolgerà in presenza nei locali della Banda Municipale di Aosta in totale sicurezza
. Visto il limite massimo di partecipanti, bisognerà iscriversi mandando una mail a info@bandamusicaleaosta.it allegando un eventuale curriculum vitae artistico dei propri studi compiuti
da inviare entro le ore 12.00 di venerdì 14 maggio 2021
.
Programma :
- mercoledì 19 maggio 2021 dalle ore 14.00 alle 18.00 lezioni individuali della durata di un'ora;
- venerdì 21 maggio 2021 dalle ore 14.00 alle 15.00 workshop collettivo;
- venerdì 21 maggio 2021 dalle ore 15.00 alle 18.00 lezioni individuali della durata di un'ora.
Sarà possibile assistere alle lezioni individuali degli altri partecipanti e richiedere un attestato di partecipazione
3) Concerto dei Clarinetti con il M° Lorenzo Paini https://youtu.be/qZcHeFwiXow
Programma:
- Sonata per clarinetto e pianoforte di F. Poulenc, M° Lorenzo Paini e M° Enrico Gianino;
- Sonata per due clarinetti di F. Poulenc, M° Lorenzo Paini e M° Davide Papalia;
- Introduction e Rondò di C. Widor, M° Lorenzo Paini e M° Enrico Gianino;
- Convegno per due clarinetti e pianoforte di A. Ponchielli, M° Lorenzo Paini, M° Davide Papalia e M° Enrico Gianino.
#bandaosta #clarinetti #poulenc #buffet #widor #ponchielli #covid19 #rassegna #saloneducale
4) Concerto degli Allievi della Scuola di musica "R. Arnod" e del Liceo musicale di Aosta https://youtu.be/xHE6nU1HCMU
Programma:
- Sonata per clarinetto e pianoforte di F. Poulenc, M° Lorenzo Paini e M° Enrico Gianino;
- Sonata per due clarinetti di F. Poulenc, M° Lorenzo Paini e M° Davide Papalia;
- Introduction e Rondò di C. Widor, M° Lorenzo Paini e M° Enrico Gianino;
- Convegno per due clarinetti e pianoforte di A. Ponchielli, M° Lorenzo Paini, M° Davide Papalia e M° Enrico Gianino.
#bandaosta #clarinetti #poulenc #buffet #widor #ponchielli #covid19 #rassegna #saloneducale
5) Concerto degli Strumenti a percussioni con il M° Ivan Mancinelli dal titolo "I Ritmi del Mondo": https://www.youtube.com/watch?v=x2vM-PBfm8k
Programma:
- Ghanaia di M. Schmitt, M° Ivan Mancinelli marimba, Daniele Papalia talking drum, Fabio Saccavino djembé, Alessandro Viola doun doun e Daniele Carli agogo;
- Persona di T. Tanaka, M° Ivan Mancinelli marimba, Daniele Papalia, Daniele Carli e Fabio Saccavino Tomtom drum, Alessandro Viola Bass Drum;
- Marimba Spiritual di M. Miki, M° Ivan Mancinelli marimba, Daniele Papalia crotali, woodblock, freni metallici e bongos, Fabio Saccavino tubi metallici, woodblock e congas, Alessandro Viola 2 Bass Drums, gongs e tam-tam.
https://www.facebook.com/events/596248228366079/?active_tab=about
Colori Sonori: Concerti dal Salone Ducale è la rassegna concertistica della Città di Aosta, realizzata grazie alla collaborazione tra l’Associazione Bandistica Città di Aosta e l’Amministrazione Comunale di Aosta.
La Rassegna, che ha raggiunto la sua IV edizione, si compone di 6 appuntamenti che spaziano dalla musica per Orchestra di fiati a quella per diversi Ensemble da camera.
L’entrata ai concerti è libera fino ad esaurimento posti, tuttavia è consigliata la prenotazione tramite:
colorisonori@bandamusicaleaosta.it
+39 3426196792